La sicurezza nell'uso dell'idrogeno è una priorità assoluta per Hyto Energy, grazie a misure complete integrate in ogni fase della produzione, dello stoccaggio e dell'utilizzo dell'idrogeno, per garantire operazioni sicure. Nella produzione, gli elettrolizzatori – alcalini, PEM e AEM – sono dotati di valvole di sicurezza, sensori di temperatura e sistemi di arresto automatico per prevenire surriscaldamento o accumulo di pressione. Questi sistemi vengono sottoposti a test rigorosi per rispettare gli standard come IEC 62282 e ISO 14687. Per lo stoccaggio, i sistemi a idruri metallici eliminano i rischi associati all'alta pressione legando chimicamente l'idrogeno ai metalli, liberandolo soltanto quando riscaldati, mentre i serbatoi ad alta pressione (35 MPa/70 MPa) sono realizzati con materiali compositi resistenti agli urti e vengono testati per resistenza al fuoco e agli urti, in conformità con lo standard UN ECE R134. I serbatoi per idrogeno liquido utilizzano isolamenti multistrato e sistemi di gestione della pressione per prevenire eccessive perdite per evaporazione. Durante l'utilizzo, le celle a combustibile includono rilevatori di perdite di gas e dispositivi antifiamma, con linee guida operative conformi a NFPA 2 e EN 17127. Hyto offre inoltre formazione per la manipolazione sicura, sottolineando l'importanza di un'adeguata ventilazione, del rilevamento delle perdite e delle procedure di emergenza. Integrando la sicurezza nella progettazione, nella produzione e nelle pratiche operative, Hyto garantisce che i sistemi energetici a idrogeno siano sicuri quanto le fonti energetiche tradizionali, instaurando fiducia tra utenti, autorità di regolamentazione e comunità locali.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.