Una smart grid basata sull'idrogeno integra tecnologie di produzione, stoccaggio e conversione dell'idrogeno con sistemi di gestione digitale, creando una rete energetica flessibile ed efficiente; Hyto Energy offre soluzioni complete per abilitare questa integrazione. Al centro del sistema, la rete utilizza energia rinnovabile (solare, eolica) per alimentare elettrolizzatori, principalmente modelli PEM, scelti per la loro rapida risposta a input variabili, trasformando l'eccesso di elettricità in idrogeno. Questo idrogeno viene stoccato in sistemi a idruri metallici (per brevissimo termine) o in serbatoi criogenici (per lungo termine), fino a quando non è necessario, agendo come una "batteria" per bilanciare offerta e domanda sulla rete. Quando la domanda di elettricità raggiunge il picco, le celle a combustibile convertono l'idrogeno stoccato nuovamente in energia elettrica, recuperando il calore residuo per usi termici o industriali. Sistemi intelligenti di gestione, che incorporano intelligenza artificiale e analisi dati in tempo reale, ottimizzano questo processo: prevedono la produzione da fonti rinnovabili, regolano la produzione degli elettrolizzatori, gestiscono i livelli di stoccaggio e distribuiscono l'idrogeno dove necessario, garantendo stabilità alla rete. Le soluzioni smart grid di Hyto sono scalabili, adattabili a microreti locali così come a reti su scala nazionale, e includono funzionalità come la risposta alla domanda (adattare i consumi in base alla disponibilità) e l'integrazione con l'infrastruttura elettrica esistente. Combinando le capacità di stoccaggio dell'idrogeno con tecnologie intelligenti, queste reti aumentano l'adozione di energie rinnovabili, migliorano l'affidabilità e riducono le emissioni di carbonio, diventando un pilastro dei futuri sistemi energetici.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.