Un impianto di produzione di idrogeno è un'infrastruttura che genera idrogeno attraverso l'elettrolisi dell'acqua, alimentata esclusivamente da energia rinnovabile. I componenti principali includono pannelli solari/turbine eoliche per la generazione di elettricità, elettrolizzatori (ad esempio PEM, alcalini) per separare l'acqua in H₂ e O₂, unità di purificazione per rimuovere le impurità e sistemi di stoccaggio (ad esempio serbatoi ad alta pressione, criostati per idrogeno liquido) per conservare l'idrogeno. Ad esempio, l'impianto Chevron di Lost Hills utilizza un campo solare da 29 MW per alimentare l'elettrolisi, producendo giornalmente 2,2 tonnellate di idrogeno verde. Gli impianti Hyto possono integrare elettrolizzatori AEM per una produzione economicamente vantaggiosa e ad alta efficienza, con capacità che variano da unità distribuite su piccola scala a complessi industriali di grandi dimensioni. Questi impianti svolgono un ruolo fondamentale nell'espansione della fornitura di idrogeno verde per applicazioni industriali, nel trasporto e nel residenziale.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.