La tecnologia di stoccaggio dell'idrogeno mediante idruri metallici sviluppata da Lavo è il pilastro fondamentale dei suoi sistemi energetici domestici, sfruttando le proprietà uniche degli idruri metallici per immagazzinare l'idrogeno in modo sicuro ed efficiente. Utilizzando metalli come magnesio, titanio o zirconio, il sistema forma legami chimici con l'idrogeno, creando un mezzo di stoccaggio solido e stabile. Questo metodo elimina la necessità di serbatoi ad alta pressione o di raffreddamento estremo, permettendo unità compatte e adatte all'ambiente domestico, che operano in condizioni atmosferiche normali. Gli idruri metallici possiedono un'elevata densità di stoccaggio dell'idrogeno, il che significa che possono contenere grandi quantità di energia in uno spazio ridotto, ideale per abitazioni con spazio limitato. Quando è richiesta energia, un riscaldamento controllato dell'idruro metallico libera l'idrogeno, che viene successivamente utilizzato nella cella a combustibile per generare elettricità. Questo metodo di stoccaggio è non solo efficiente nello sfruttamento dello spazio, ma anche estremamente sicuro, poiché l'idrogeno è strettamente legato all'interno del materiale, riducendo al minimo il rischio di perdite. La tecnologia di stoccaggio degli idruri metallici di Lavo rende quindi l'idrogeno un vettore energetico pratico per applicazioni residenziali.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.