Tutte le categorie

Homepage > 

AEM: Il nostro elettrolizzatore innovativo che unisce costo ed efficienza

I nostri elettrolizzatori AEM utilizzano membrane a scambio anionico, combinando il vantaggio economico degli elettrolizzatori alcalini e l'elevata efficienza dei PEM. Con catalizzatori a metalli non nobili, sono in una fase iniziale di commercializzazione e sono adatti a diverse esigenze di produzione dell'idrogeno.
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Perché sceglierci?

Sistemi energetici integrati efficienti

I sistemi integrati HPS (ad esempio Picea 2) combinano produzione, stoccaggio e generazione di energia elettrica da idrogeno, con recupero del calore per aumentare l'efficienza energetica complessiva.

Soluzioni logistiche affidabili a celle a combustibile

Come Plug Power, le nostre soluzioni PEMFC per carrelli elevatori e veicoli logistici offrono energia pulita e affidabile, servendo aziende come Amazon e Walmart.

Assistenza professionale per componenti di veicoli a idrogeno

Come GKN, forniamo integrazione di sistemi a celle a combustibile e tecnologia per serbatoi di idrogeno, supportando case automobilistiche nello sviluppo di modelli alimentati a idrogeno.

Prodotti correlati

Il deployment industriale AEM si riferisce all'implementazione degli elettrolizzatori a membrana a scambio anionico (AEM) in ambienti industriali per la produzione di idrogeno, sfruttando il loro equilibrio unico tra efficienza economica e prestazioni. Hyto Energy è all'avanguardia nell' avanzamento del deployment industriale AEM, riconoscendo il potenziale di questa tecnologia di trasformare la produzione su larga scala di idrogeno nei settori manifatturiero, energetico e dei trasporti. Gli elettrolizzatori AEM sono particolarmente adatti al deployment industriale grazie all'utilizzo di catalizzatori a base di metalli non nobili (ad esempio, nichel), che riducono significativamente i costi dei materiali rispetto agli elettrolizzatori PEM che utilizzano platino. Questo vantaggio economico li rende attraenti per gli operatori industriali che desiderano espandere la produzione di idrogeno senza sostenere spese di capitale eccessive. Inoltre, la loro capacità di operare con acqua di purezza moderata si allinea con le pratiche comuni di approvvigionamento idrico industriale, riducendo la necessità di costosi sistemi di pretrattamento. Negli ambienti industriali, gli elettrolizzatori AEM possono essere integrati nelle infrastrutture energetiche esistenti, inclusi fonti di energia rinnovabile come parchi solari o eolici in loco, permettendo la produzione di idrogeno verde per la decarbonizzazione di processi come la produzione di acciaio, sintesi chimica e raffinazione. Il loro design modulare consente un'espansione graduale, il che significa che le strutture industriali possono iniziare con sistemi più piccoli ed espandersi man mano che la domanda di idrogeno aumenta, minimizzando i rischi iniziali di investimento. Hyto Energy si concentra sull'ottimizzazione degli elettrolizzatori AEM per la durata industriale, assicurandosi che possano resistere all'operazione continua in condizioni di carico variabili comuni negli ambienti industriali. Ciò include il miglioramento della stabilità della membrana, l'aumento dell'efficienza del sistema e la semplificazione della manutenzione per ridurre i tempi di fermo. Con la maturazione della tecnologia AEM, il suo deployment industriale è destinato ad accelerare, offrendo un percorso economicamente efficace verso la produzione su larga scala di idrogeno verde. Per approfondimenti su come gli elettrolizzatori AEM possono essere integrati in specifici processi industriali, è consigliabile contattare Hyto Energy.

Domande frequenti

Qual è la durata delle tue bombole dell'idrogeno?

Le nostre bombole per l'idrogeno sono costruite per durare a lungo. Le bombole ad alta pressione per gas e quelle per idrogeno liquido hanno una lunga durata se opportunamente mantenute, spesso decennale. Anche i sistemi a idruri metallici offrono uno stoccaggio durevole con prestazioni stabili nel tempo.
Il nostro HRS recupera il calore residuo proveniente da celle a combustibile ed elettrolizzatori, riutilizzandolo per il riscaldamento o la produzione aggiuntiva di energia. Questo riduce lo spreco energetico, aumentando l'efficienza complessiva dei nostri sistemi energetici a idrogeno.
I nostri elettrolizzatori, in particolare PEM, funzionano in modo eccellente con l'energia solare ed eolica. La loro rapida risposta e l'efficienza li rendono ideali per convertire l'energia solare ed eolica intermittente in idrogeno, immagazzinando efficacemente l'eccesso di energia rinnovabile.
Sì, offriamo programmi di formazione per l'utilizzo e la manutenzione dei nostri sistemi a idrogeno. Questi programmi garantiscono che gli utenti comprendano le funzioni del sistema, i protocolli di sicurezza e le basi della risoluzione dei problemi, permettendo un funzionamento fluido e sicuro.

Articoli correlati

Idrogeno Verde: La Chiave per Raggiungere la Carbon Neutrality nella Transizione Energetica

28

Jun

Idrogeno Verde: La Chiave per Raggiungere la Carbon Neutrality nella Transizione Energetica

SCOPRI DI PIÙ
Elettrolizzatore PEM Enapter: Design compatto per la produzione domestica e commerciale di idrogeno verde

21

Jul

Elettrolizzatore PEM Enapter: Design compatto per la produzione domestica e commerciale di idrogeno verde

SCOPRI DI PIÙ
Plug Power PEMFC: Soluzioni Leader per Applicazioni di Movimentazione e di Potenza Stazionaria

21

Jul

Plug Power PEMFC: Soluzioni Leader per Applicazioni di Movimentazione e di Potenza Stazionaria

SCOPRI DI PIÙ
Sistema HPS Picea: Soluzione Integrata per l'Energia Domestica che Combina Elettrolisi, Accumulo e Cellula a Combustibile

21

Jul

Sistema HPS Picea: Soluzione Integrata per l'Energia Domestica che Combina Elettrolisi, Accumulo e Cellula a Combustibile

SCOPRI DI PIÙ

Recensioni dei clienti

Rachel Adams

Abbiamo testato l'elettrolizzatore AEM di Hyto: unisce l'economicità degli elettrolizzatori alcalini alla velocità dei PEM. Ideale per il nostro mix di fonti rinnovabili (solare + eolico). La purezza dell'idrogeno è elevata e gestisce bene le fluttuazioni di potenza. Una soluzione intermedia intelligente.

Amanda Turner

Come startup, l'elettrolizzatore AEM di Hyto era la scelta giusta: costi iniziali inferiori rispetto a PEM, sufficientemente efficiente per le nostre esigenze. Ci ha aiutato a produrre idrogeno verde per clienti locali senza richiedere investimenti importanti. Finora, prestazioni affidabili.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Elettrolizzatore AEM: Innovazione economicamente efficiente che unisce i vantaggi degli elettrolizzatori alcalini e PEM

Elettrolizzatore AEM: Innovazione economicamente efficiente che unisce i vantaggi degli elettrolizzatori alcalini e PEM

Gli elettrolizzatori AEM utilizzano membrane a scambio anionico, unendo i bassi costi degli elettrolizzatori alcalini con l'elevata efficienza dei sistemi PEM. Utilizzano catalizzatori a metalli non nobili, rappresentando un'opzione emergente e conveniente, adatta alla commercializzazione iniziale e alle diverse esigenze di produzione dell'idrogeno.
Domande sull'azienda o sui prodotti

Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000