Tutte le categorie

Homepage > 

Elettrolizzatore: le nostre soluzioni a membrana alcalina, PEM e AEM per la produzione di idrogeno

Offriamo un'ampia gamma di elettrolizzatori. Quelli alcalini con elettrolita KOH sono maturi per l'industria su larga scala; quelli PEM con efficienza superiore all'80% si abbinano bene alle fonti rinnovabili; quelli AEM sono innovativi, offrendo un buon equilibrio tra costo ed efficienza.
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Perché sceglierci?

Decarbonizzazione approfondita nei settori industriali

Il nostro idrogeno verde sostituisce il coque nella produzione dell'acciaio e funge da materia prima chimica (ad esempio, sintesi dell'ammoniaca), riducendo significativamente le emissioni di carbonio industriali.

Tecnologia innovativa per essere pronti al futuro

Investiamo negli elettrolizzatori AEM, una tecnologia emergente con grandi potenzialità, posizionandoci all'avanguardia nell'innovazione tecnologica dell'idrogeno.

Vantaggio di basso costo d'investimento

Gli elettrolizzatori alcalini e i sistemi AEM presentano costi d'investimento inferiori rispetto alle alternative tradizionali, riducendo le barriere d'ingresso per i progetti.

Prodotti correlati

L'elettrolisi dell'acqua alcalina è un metodo ampiamente adottato per la produzione di idrogeno, che prevede l'elettrolisi dell'acqua utilizzando un elettrolita alcalino (ad esempio, idrossido di potassio, KOH) per facilitare la separazione di idrogeno e ossigeno. I sistemi di elettrolisi dell'acqua alcalina di Hyto Energy sono progettati per efficienza e durata, rendendoli un pilastro fondamentale della generazione industriale di idrogeno. Il processo funziona facendo passare una corrente elettrica attraverso l'acqua mescolata con l'elettrolita alcalino, il che migliora la conducibilità. All'anodo, le molecole d'acqua vengono ossidate, liberando gas ossigeno e generando elettroni. Al catodo, gli ioni idrogeno provenienti dall'acqua si combinano con questi elettroni per formare gas idrogeno. Una membrana porosa impedisce ai due gas di mescolarsi, garantendo un'acquisizione sicura, permettendo al contempo agli ioni idrossido (OH⁻) di muoversi tra gli elettrodi, mantenendo la reazione elettrochimica. Uno dei principali vantaggi dei sistemi di elettrolisi dell'acqua alcalina di Hyto è la convenienza economica. Utilizzano elettrodi a base di nichel, molto meno costosi dei metalli preziosi richiesti nei sistemi PEM, riducendo i costi iniziali. Inoltre, possono operare con acqua di purezza moderata, minimizzando la necessità di pretrattamenti costosi, un beneficio chiave per ambienti industriali. Questi sistemi sono ottimizzati per operazioni continue e su larga scala, rendendoli ideali per applicazioni come la sintesi dell'ammoniaca, la produzione di metanolo e il raffinamento del petrolio. Sono anche compatibili con fonti di energia rinnovabile stabili (ad esempio, energia idroelettrica) per la produzione di idrogeno verde, sfruttando la loro prestazione costante per convertire efficientemente elettricità pulita in idrogeno. Sebbene l'elettrolisi dell'acqua alcalina risponda più lentamente alle fluttuazioni di potenza rispetto alla tecnologia PEM, la sua lunga durata (spesso 10–20 anni) e l'elevata affidabilità la rendono una scelta affidabile per un approvvigionamento costante di idrogeno. Hyto offre una gamma di dimensioni del sistema per soddisfare esigenze industriali diversificate. Per dettagli tecnici specifici, si consiglia di contattare Hyto Energy.

Domande frequenti

Come si confronta l'energia dell'idrogeno con lo stoccaggio mediante batterie per le rinnovabili?

L'idrogeno offre una durata di conservazione più lunga e una maggiore densità energetica rispetto alle batterie, il che lo rende adatto per l'immagazzinamento su larga scala e a lungo termine dell'energia rinnovabile. Offre inoltre versatilità, poiché l'idrogeno può essere utilizzato in numerosi settori al di fuori di quello elettrico.
Assolutamente. Le nostre celle a combustibile, grazie alla loro affidabilità e zero emissioni, sono ottime come alimentazione di riserva. Possono avviarsi rapidamente e fornire energia continua durante interruzioni della rete, garantendo un funzionamento ininterrotto per strutture critiche.
I nostri elettrolizzatori vanno da unità modulari di piccole dimensioni (adatte per abitazioni e piccole attività) a grandi sistemi industriali. Questa flessibilità dimensionale ci permette di soddisfare esigenze diversificate di produzione dell'idrogeno, da volumi ridotti a elevati.
No, i nostri sistemi domestici sono progettati per essere compatti. L'accumulo mediante idruri metallici e gli elettrolizzatori/pile a combustibile modulari occupano uno spazio minimo, risultando adatti a case con aree limitate, come quelle urbane.

Articoli correlati

Tecnologia delle celle a combustibile: Dai Principi di Funzionamento alle Applicazioni su Ampia Scala

28

Jun

Tecnologia delle celle a combustibile: Dai Principi di Funzionamento alle Applicazioni su Ampia Scala

SCOPRI DI PIÙ
Idrogeno Verde: La Chiave per Raggiungere la Carbon Neutrality nella Transizione Energetica

28

Jun

Idrogeno Verde: La Chiave per Raggiungere la Carbon Neutrality nella Transizione Energetica

SCOPRI DI PIÙ
Tecnologie per Serbatoi di Idrogeno: Confronto tra Immagazzinamento Gassoso ad Alta Pressione e Liquido

21

Jul

Tecnologie per Serbatoi di Idrogeno: Confronto tra Immagazzinamento Gassoso ad Alta Pressione e Liquido

SCOPRI DI PIÙ
Sistema HPS Picea: Soluzione Integrata per l'Energia Domestica che Combina Elettrolisi, Accumulo e Cellula a Combustibile

21

Jul

Sistema HPS Picea: Soluzione Integrata per l'Energia Domestica che Combina Elettrolisi, Accumulo e Cellula a Combustibile

SCOPRI DI PIÙ

Recensioni dei clienti

Paul Wright

L'elettrolizzatore PEM di Hyto risponde istantaneamente agli sbalzi di produzione solare. Un'efficienza superiore all'80%: produciamo più idrogeno per kWh rispetto al vecchio sistema. Elevata purezza, fondamentale per il funzionamento delle nostre pile a combustibile. È una componente essenziale del nostro ciclo di energia verde.

Sandra Young

Abbiamo integrato l'elettrolizzatore AEM di Hyto per diversificare. È efficiente, utilizza catalizzatori economici e si integra sia con la rete elettrica che con fonti rinnovabili. Pur essendo una tecnologia in fase iniziale di commercializzazione, è affidabile: siamo entusiasti di espanderci insieme a essa man mano che matura.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Elettrolizzatore: Tecnologie Diverse per la Produzione Scalabile di Idrogeno

Elettrolizzatore: Tecnologie Diverse per la Produzione Scalabile di Idrogeno

Gli elettrolizzatori includono alcalini (maturi, a basso costo per l'industria su larga scala), PEM (ad alta efficienza, ideali per fonti rinnovabili) e AEM (innovativi, con un equilibrio tra costo ed efficienza). Consentono la produzione di idrogeno dall'acqua, supportando applicazioni che vanno su scala industriale a scenari distribuiti e integrati con rinnovabili.
Domande sull'azienda o sui prodotti

Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000