Un sistema elettrolitico AEM è un'unità completa per la produzione di idrogeno basata sulla tecnologia a membrana a scambio anionico (AEM), che integra tutti i componenti necessari per generare idrogeno in modo efficiente, sicuro e affidabile. I sistemi elettrolitici AEM di Hyto Energy sono progettati per offrire un equilibrato mix di convenienza economica, efficienza e versatilità, adatti a svariate applicazioni. Il cuore di un sistema elettrolitico AEM è lo stack AEM, composto da membrane a scambio anionico ed elementi elettrodi disposti alternativamente, dove avviene l'elettrolisi dell'acqua. Attorno allo stack si trovano i sistemi ausiliari: un modulo di approvvigionamento idrico (che fornisce acqua purificata allo stack), un'unità di conversione dell'energia (che converte la corrente alternata in corrente continua necessaria per l'elettrolisi), sistemi di separazione e purificazione del gas (che garantiscono un'uscita di idrogeno ad alta purezza) e componenti di sicurezza (come valvole di sicurezza e rilevatori di gas). I sistemi elettrolitici AEM di Hyto sono progettati per essere facilmente integrabili con diverse fonti di energia, inclusa l'elettricità di rete e fonti rinnovabili (solare, eolico). Dispongono di sistemi di controllo intelligenti che monitorano i parametri operativi (temperatura, pressione, purezza dell'idrogeno) e regolano le prestazioni in tempo reale, ottimizzando l'efficienza e garantendo un funzionamento sicuro. Questo li rende adatti sia a input di energia costante che variabile, supportando la produzione di idrogeno verde. I sistemi sono disponibili in diverse dimensioni, da unità modulari di piccole dimensioni (che producono alcuni chilogrammi di idrogeno al giorno) per applicazioni distribuite (ad esempio residenziali e commerciali) fino a sistemi più grandi (che producono centinaia di chilogrammi al giorno) per uso industriale. Il loro design compatto e la semplicità di manutenzione ne aumentano l'usabilità in diversi ambienti. I sistemi elettrolitici AEM di Hyto sfruttano i vantaggi intrinseci della tecnologia: utilizzo di catalizzatori a base di metalli non nobili (riducendo i costi), alta efficienza e compatibilità con acqua di purezza moderata. Queste caratteristiche li rendono un'opzione interessante per gli utenti che desiderano bilanciare prestazioni e costo nell'ambito della produzione di idrogeno. Per ulteriori informazioni sulle specifiche tecniche e le indicazioni per l'uso, si consiglia di contattare Hyto Energy.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.