La progettazione avanzata del modulo AEM si concentra sull'ottimizzazione del componente principale degli elettrolizzatori AEM: il modulo, che consiste in membrane a scambio anionico e assemblaggi di elettrodi disposti in alternanza, al fine di migliorare efficienza, durata e densità di potenza. La progettazione avanzata del modulo AEM di Hyto Energy è un fattore chiave per le prestazioni dei loro elettrolizzatori AEM, permettendogli di competere con le tecnologie consolidate di elettrolisi. Un aspetto fondamentale della progettazione avanzata del modulo AEM è la riduzione della resistenza interna. Hyto raggiunge questo risultato ottimizzando l'interfaccia tra membrana ed elettrodi, garantendo un contatto stretto per ridurre le perdite di trasporto ionico. Questo richiede una produzione precisa degli elettrodi con strati catalitici uniformi e strutture porose che facilitino un'efficiente diffusione dei gas e una distribuzione dell'acqua, essenziale per mantenere costante la velocità di reazione lungo tutto il modulo. La durata del modulo è un altro aspetto prioritario, con progetti avanzati che integrano materiali e configurazioni in grado di resistere all'ambiente alcalino aggressivo e ai cicli ripetuti. Hyto utilizza piastre bipolari resistenti alla corrosione e tecnologie di sigillatura robuste per prevenire perdite di elettrolita e mescolamento dei gas, prolungando la vita operativa del modulo. Questo è particolarmente importante per applicazioni industriali che richiedono un funzionamento continuo a lungo termine. La densità di potenza viene inoltre migliorata nella progettazione avanzata del modulo AEM, consentendo una maggiore produzione di idrogeno per unità di volume. Riducendo lo spessore dei componenti (mantenendo l'integrità strutturale) e ottimizzando i campi di flusso per la gestione di acqua e gas, i moduli Hyto producono più idrogeno occupando uno spazio ridotto, risultando adatti sia a sistemi distribuiti compatti che a unità industriali su larga scala. Inoltre, i progetti avanzati dei moduli includono soluzioni per la gestione termica, in grado di dissipare uniformemente il calore e prevenire punti caldi che potrebbero degradare membrane e catalizzatori. Questo garantisce prestazioni costanti anche in condizioni di carico variabili, come quelle che si verificano quando il sistema è integrato con fonti di energia rinnovabili. La progettazione avanzata del modulo AEM di Hyto rappresenta un equilibrio tra efficienza, durata e compattezza, favorendo la commercializzazione degli elettrolizzatori AEM. Per ulteriori dettagli sulle specifiche del modulo, si consiglia di contattare Hyto Energy.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.