Tutte le categorie

Homepage > 

AEM: Il nostro elettrolizzatore innovativo che unisce costo ed efficienza

I nostri elettrolizzatori AEM utilizzano membrane a scambio anionico, combinando il vantaggio economico degli elettrolizzatori alcalini e l'elevata efficienza dei PEM. Con catalizzatori a metalli non nobili, sono in una fase iniziale di commercializzazione e sono adatti a diverse esigenze di produzione dell'idrogeno.
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Perché sceglierci?

Progetto modulare per un'implementazione flessibile

Seguendo il modello Enapter, i nostri piccoli elettrolizzatori modulari (PEM/AEM) permettono un'implementazione flessibile in ambiti domestici e commerciali, con bassa manutenzione.

Soluzioni logistiche affidabili a celle a combustibile

Come Plug Power, le nostre soluzioni PEMFC per carrelli elevatori e veicoli logistici offrono energia pulita e affidabile, servendo aziende come Amazon e Walmart.

Assistenza professionale per componenti di veicoli a idrogeno

Come GKN, forniamo integrazione di sistemi a celle a combustibile e tecnologia per serbatoi di idrogeno, supportando case automobilistiche nello sviluppo di modelli alimentati a idrogeno.

Prodotti correlati

L'integrazione degli elettrolizzatori AEM si riferisce al processo di inserimento degli elettrolizzatori a membrana scambio anionico (AEM) all'interno di sistemi energetici più ampi, garantendo un funzionamento senza interruzioni con fonti di energia, soluzioni di accumulo e applicazioni finali. Hyto Energy è specializzata nell'integrazione di elettrolizzatori AEM, permettendo ai clienti di massimizzare il valore dei loro sistemi di produzione dell'idrogeno in diversi contesti. Un aspetto fondamentale dell'integrazione degli elettrolizzatori AEM è la compatibilità con fonti di energia rinnovabile. I sistemi Hyto sono progettati per connettersi a pannelli solari, turbine eoliche e altri generatori rinnovabili, regolando la produzione di idrogeno in base all'output energetico variabile. Questo comporta l'integrazione di sistemi intelligenti di controllo che monitorano l'input energetico e regolano in tempo reale il funzionamento dell'elettrolizzatore, assicurando un uso efficiente dell'elettricità pulita e massimizzando la produzione di idrogeno verde. L'integrazione con sistemi di accumulo energetico rappresenta un'altra considerazione fondamentale. Gli elettrolizzatori AEM possono essere abbinati a batterie o sistemi di accumulo dell'idrogeno (ad esempio, idruri metallici, serbatoi ad alta pressione) per bilanciare offerta e domanda. Le soluzioni di integrazione di Hyto includono controlli che danno priorità alla produzione di idrogeno durante i periodi di eccesso di energia rinnovabile, accumulando l'idrogeno per un uso successivo in celle a combustibile o processi industriali, migliorando così la stabilità della rete e l'utilizzo dell'energia. Per applicazioni industriali, l'integrazione degli elettrolizzatori AEM prevede la connessione con infrastrutture esistenti, come condotte per la distribuzione dell'idrogeno o processi industriali che utilizzano l'idrogeno come materia prima. Hyto si dedica a garantire la compatibilità con i sistemi di controllo industriali, i protocolli di sicurezza e gli standard di qualità del gas, permettendo un'integrazione fluida senza interrompere le operazioni esistenti. In contesti distribuiti (ad esempio, edifici commerciali, complessi residenziali), l'integrazione si concentra sulla compattezza e sull'usabilità. Gli elettrolizzatori AEM di Hyto sono progettati per connettersi a sistemi energetici locali, inclusi microreti e soluzioni di alimentazione di riserva, fornendo una fonte affidabile di idrogeno per celle a combustibile o riscaldamento. Questa integrazione include spesso interfacce user-friendly per monitoraggio e controllo, semplificando l'operatività per utenti non specializzati. L'esperienza di Hyto nell'integrazione degli elettrolizzatori AEM garantisce sistemi ottimizzati per prestazioni, affidabilità ed economicità, indipendentemente dall'applicazione. Per soluzioni di integrazione personalizzate, è consigliabile contattare Hyto Energy.

Domande frequenti

In che modo l'intelligenza artificiale migliora i vostri sistemi a idrogeno?

Integriamo l'AI per ottimizzare le prestazioni del sistema. L'AI monitora l'efficienza dell'elettrolizzatore, prevede le esigenze di manutenzione, regola la produzione di idrogeno in base all'input di energia rinnovabile e gestisce i livelli di stoccaggio, garantendo un funzionamento ottimale e un utilizzo efficiente dell'energia.
Le nostre bombole per l'idrogeno sono costruite per durare a lungo. Le bombole ad alta pressione per gas e quelle per idrogeno liquido hanno una lunga durata se opportunamente mantenute, spesso decennale. Anche i sistemi a idruri metallici offrono uno stoccaggio durevole con prestazioni stabili nel tempo.
Sì, i nostri sistemi integrati (solare + elettrolizzatore + stoccaggio + pila a combustibile) sono ideali per l'utilizzo in luoghi non collegati alla rete elettrica. Generano, immagazzinano e forniscono energia in modo autonomo, assicurando un approvvigionamento energetico affidabile a zone remote prive di accesso alle reti tradizionali.
I nostri elettrolizzatori, in particolare PEM, funzionano in modo eccellente con l'energia solare ed eolica. La loro rapida risposta e l'efficienza li rendono ideali per convertire l'energia solare ed eolica intermittente in idrogeno, immagazzinando efficacemente l'eccesso di energia rinnovabile.

Articoli correlati

Tecnologia delle celle a combustibile: Dai Principi di Funzionamento alle Applicazioni su Ampia Scala

28

Jun

Tecnologia delle celle a combustibile: Dai Principi di Funzionamento alle Applicazioni su Ampia Scala

SCOPRI DI PIÙ
Idrogeno Verde: La Chiave per Raggiungere la Carbon Neutrality nella Transizione Energetica

28

Jun

Idrogeno Verde: La Chiave per Raggiungere la Carbon Neutrality nella Transizione Energetica

SCOPRI DI PIÙ
Elettrolizzatore PEM: Produzione di Idrogeno ad Alta Efficienza per l'Integrazione dell'Energia Rinnovabile

28

Jun

Elettrolizzatore PEM: Produzione di Idrogeno ad Alta Efficienza per l'Integrazione dell'Energia Rinnovabile

SCOPRI DI PIÙ
Plug Power PEMFC: Soluzioni Leader per Applicazioni di Movimentazione e di Potenza Stazionaria

21

Jul

Plug Power PEMFC: Soluzioni Leader per Applicazioni di Movimentazione e di Potenza Stazionaria

SCOPRI DI PIÙ

Recensioni dei clienti

Rachel Adams

Abbiamo testato l'elettrolizzatore AEM di Hyto: unisce l'economicità degli elettrolizzatori alcalini alla velocità dei PEM. Ideale per il nostro mix di fonti rinnovabili (solare + eolico). La purezza dell'idrogeno è elevata e gestisce bene le fluttuazioni di potenza. Una soluzione intermedia intelligente.

Christopher Evans

Il nostro sistema AEM richiede pochissimi controlli: nessuna sostituzione frequente di parti. Produce idrogeno costante per il nostro laboratorio di ricerca. È compatto, si adatta facilmente alla nostra struttura e si integra con il nostro impianto elettrico esistente. Molto soddisfatti.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Elettrolizzatore AEM: Innovazione economicamente efficiente che unisce i vantaggi degli elettrolizzatori alcalini e PEM

Elettrolizzatore AEM: Innovazione economicamente efficiente che unisce i vantaggi degli elettrolizzatori alcalini e PEM

Gli elettrolizzatori AEM utilizzano membrane a scambio anionico, unendo i bassi costi degli elettrolizzatori alcalini con l'elevata efficienza dei sistemi PEM. Utilizzano catalizzatori a metalli non nobili, rappresentando un'opzione emergente e conveniente, adatta alla commercializzazione iniziale e alle diverse esigenze di produzione dell'idrogeno.
Domande sull'azienda o sui prodotti

Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000