La tecnologia degli elettrolizzatori è il pilastro fondamentale per la produzione di idrogeno attraverso l'elettrolisi dell'acqua, un processo che divide l'acqua in idrogeno e ossigeno utilizzando energia elettrica, con applicazioni che spaziano dalla generazione di idrogeno verde, allo stoccaggio di energia e alla decarbonizzazione industriale. La tecnologia si distingue in tre tipologie principali, ciascuna con caratteristiche specifiche adatte a particolari utilizzi. Gli elettrolizzatori alcalini, i più maturi e diffusi, utilizzano soluzioni alcaline acquose (come l'idrossido di potassio, KOH) come elettroliti. I materiali utilizzati per gli elettrodi, spesso costituiti da metalli a basso costo, contribuiscono a ridurre i costi d'investimento, rendendoli ideali per applicazioni industriali su larga scala dove è richiesto un funzionamento stabile e continuo. Essi presentano un'elevata stabilità operativa e tolleranza verso l'acqua di alimentazione con purezza inferiore, aumentandone ulteriormente l'adeguatezza alla produzione massiccia di idrogeno, fattore che li colloca attualmente come protagonisti dominanti nel mercato globale degli elettrolizzatori.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.