La tecnologia AEM, o membrana a scambio anionico, comprende la scienza, l'ingegneria e le applicazioni delle membrane a scambio anionico negli elettrolizzatori per la produzione di idrogeno. Hyto Energy è un innovatore leader nella tecnologia AEM, sfruttando i suoi vantaggi unici per sviluppare sistemi di generazione di idrogeno economici e ad alta efficienza. Al centro della tecnologia AEM vi è la membrana a scambio anionico, un materiale polimerico che conduce ioni idrossido (OH⁻) bloccando al contempo la diffusione dei gas, permettendo l'elettrolisi dell'acqua in idrogeno e ossigeno. Questa membrana elimina la necessità di elettroliti liquidi (utilizzati negli elettrolizzatori alcalini) e consente l'uso di catalizzatori a base di metalli non nobili (ad esempio a base di nichel), affrontando i costi elevati dei materiali associati alla tecnologia PEM. La tecnologia AEM offre un equilibrio interessante tra prestazioni ed economicità. I sistemi basati sulla tecnologia AEM raggiungono livelli di efficienza vicini a quelli degli elettrolizzatori PEM (70-80%) mantenendo costi di investimento inferiori, rendendoli accessibili a un numero maggiore di utenti. Inoltre, mostrano una buona reattività a input di energia variabili, risultando compatibili con fonti di energia rinnovabile come il solare e l'eolico, una caratteristica fondamentale per la produzione di idrogeno verde. La tecnologia AEM di Hyto si concentra sul miglioramento della durata delle membrane, una sfida chiave nel settore. Attraverso innovazioni nel campo della scienza dei materiali, Hyto sviluppa membrane resistenti alla degradazione in ambienti alcalini, prolungando la vita operativa e riducendo i costi di manutenzione. Ciò include l'ottimizzazione della chimica dei polimeri e dei processi produttivi per migliorare stabilità e conducibilità. Le applicazioni della tecnologia AEM spaziano da piccoli sistemi decentralizzati (residenziali, commerciali) a impianti industriali di media scala, supportando l'utilizzo dell'idrogeno in celle a combustibile, trasporti e processi industriali. Il design modulare consente una facile espansione, assicurando che la tecnologia AEM possa soddisfare la crescente domanda di idrogeno in diversi settori. Mentre la tecnologia AEM continua a maturare, Hyto mira a posizionarla come un'opzione principale nell'economia dell'idrogeno, promuovendo la decarbonizzazione e la transizione energetica. Per conoscere gli ultimi sviluppi nella tecnologia AEM, è consigliabile contattare Hyto Energy.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.