La capacità di integrazione delle fonti rinnovabili di Lavo rappresenta un pilastro fondamentale delle sue soluzioni energetiche, permettendo una connessione senza interruzioni tra fonti di energia rinnovabile (come pannelli solari o turbine eoliche) e sistemi di accumulo basati sull'idrogeno. Il sistema è progettato per catturare l'elettricità in eccesso prodotta dalle fonti rinnovabili – durante i periodi di alta irradiazione solare o di forte vento, quando la produzione supera la domanda immediata – e convertirla in idrogeno attraverso l'elettrolisi. Questa conversione non solo evita lo spreco di energia, ma affronta anche l'intermittenza delle fonti rinnovabili, poiché l'idrogeno agisce come vettore energetico stoccabile. L'idrogeno viene immagazzinato nelle unità di idruri metallici di Lavo fino al momento dell'utilizzo, quando viene nuovamente convertito in elettricità o calore attraverso una cella a combustibile, garantendo un approvvigionamento energetico affidabile quando la generazione da fonti rinnovabili è ridotta. Questa integrazione crea un sistema a ciclo chiuso: l'elettricità da fonti rinnovabili alimenta la produzione di idrogeno, che viene poi utilizzato per generare energia su richiesta, senza emissioni di carbonio durante l'intero ciclo. Collegando le fonti rinnovabili allo stoccaggio dell'idrogeno, la soluzione di Lavo aumenta l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi energetici rinnovabili, rendendoli una fonte primaria di energia praticabile per abitazioni e piccole imprese.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.