La ricerca sulle membrane AEM si concentra sullo sviluppo e il miglioramento delle membrane a scambio anionico (AEM) per aumentarne le prestazioni, la durabilità e l'efficienza sotto il profilo dei costi: fattori critici per la commercializzazione degli elettrolizzatori AEM. Hyto Energy investe significativamente nella ricerca sulle membrane AEM, con l'obiettivo di superare le attuali limitazioni e sfruttare appieno il potenziale della tecnologia AEM per la produzione di idrogeno. Le principali aree di ricerca della ricerca di Hyto sulle membrane AEM includono il miglioramento della conducibilità ionica degli idrossidi, che influisce direttamente sull'efficienza dell'elettrolizzatore. I ricercatori lavorano per ottimizzare la chimica dei polimeri, introducendo gruppi funzionali che facilitano un efficiente trasporto degli idrossidi mantenendo l'integrità strutturale. Questo comporta la sperimentazione di diverse strutture polimeriche e gruppi cationici per bilanciare conducibilità e stabilità chimica in ambienti alcalini. La durabilità è un altro obiettivo principale della ricerca, poiché le membrane AEM devono resistere a un'esposizione prolungata a elettroliti ad alto pH e a condizioni elettrochimiche senza degradarsi. La ricerca di Hyto esplora strategie di reticolazione e modifiche chimiche per migliorare la resistenza della membrana all'idrolisi e all'ossidazione, estendendone la vita operativa: un fattore critico per l'adozione industriale. La riduzione dei costi è anch'essa centrale nella ricerca sulle membrane AEM. Hyto indaga processi di produzione su scala industriale che utilizzano materie prime a basso costo, evitando polimeri o additivi costosi. Ciò include lo sviluppo di tecniche per una produzione continua e su larga scala di membrane AEM con proprietà uniformi, garantendo affidabilità in sistemi elettrolitici su larga scala. Inoltre, la ricerca si concentra sulla compatibilità delle membrane con catalizzatori a base di metalli non nobili, ottimizzando l'interfaccia tra membrana ed elettrodi per ridurre la resistenza e massimizzare le prestazioni. Questo approccio olistico garantisce che le membrane AEM non solo offrano ottime prestazioni individualmente, ma si integrino perfettamente in sistemi completi di elettrolizzatori. Attraverso una ricerca continua sulle membrane AEM, Hyto mira a posizionare gli elettrolizzatori AEM come un'alternativa valida e competitiva sotto il profilo dei costi rispetto alle tecnologie esistenti, accelerandone l'adozione nella produzione di idrogeno verde. Per ulteriori informazioni sui progressi della ricerca e approfondimenti tecnici, è consigliabile contattare Hyto Energy.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.