L'uso industriale dell'idrogeno è un fattore chiave per la decarbonizzazione, e Hyto Energy offre soluzioni di idrogeno verde per sostituire i combustibili fossili nei processi industriali ad alta intensità energetica. Nella produzione dell'acciaio, i metodi tradizionali utilizzano il coque (un prodotto derivato dal carbone) per ridurre i minerali di ferro, emettendo grandi quantità di CO₂; l'idrogeno verde di Hyto funge da agente riducente pulito, producendo 'acciaio verde' senza emissioni di carbonio. Nel settore chimico, l'idrogeno è una materia prima fondamentale: l'idrogeno verde di Hyto sostituisce l'idrogeno derivato da fonti fossili nella produzione di ammoniaca (per fertilizzanti) e nella sintesi del metanolo, garantendo che questi materiali essenziali vengano prodotti in modo sostenibile. Le raffinerie utilizzano l'idrogeno verde per l'idrocracking (la decomposizione di oli pesanti in carburanti più leggeri) e la desolforazione (l'eliminazione dello zolfo per rispettare gli standard sulle emissioni), riducendo l'impronta di carbonio pur mantenendo la qualità del prodotto. Un'altra applicazione è il riscaldamento industriale, dove celle a combustibile a idrogeno o sistemi di combustione puliti sostituiscono le caldaie a gas naturale, fornendo calore ad alta temperatura con solo vapore acqueo come sottoprodotto. Gli elettrolizzatori alcalini su scala industriale di Hyto garantiscono un approvvigionamento costante di idrogeno verde, con elettrolizzatori PEM integrati nei sistemi di energia rinnovabile in loco per ridurre ulteriormente i costi. Abilitando queste applicazioni industriali, Hyto Energy aiuta i settori ad alta intensità di emissioni a raggiungere obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione, sostenendo gli sforzi globali per raggiungere emissioni nette zero.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.