La membrana elettrolitica polimerica (PEM), nota anche come membrana a scambio protonico, è un componente fondamentale sia negli elettrolizzatori PEM che nelle celle a combustibile PEM, svolgendo un ruolo centrale nelle tecnologie dell'idrogeno di Hyto Energy. Questa sottile pellicola polimerica solida (generalmente realizzata in acido solfonico perfluorinato) agisce come una barriera selettiva, permettendo il passaggio esclusivamente di protoni (ioni idrogeno), bloccando al contempo elettroni e gas, e consentendo reazioni elettrochimiche efficienti. Negli elettrolizzatori PEM, la membrana PEM facilita la suddivisione dell'acqua in idrogeno e ossigeno: i protoni generati all'anodo (dove l'acqua viene ossidata) attraversano la membrana fino al catodo, dove si combinano con gli elettroni per formare gas idrogeno, garantendo un'uscita ad alta purezza. Nelle celle a combustibile PEM, la membrana permette il processo inverso: i protoni derivanti dall'ossidazione dell'idrogeno all'anodo attraversano la membrana fino al catodo, dove reagiscono con l'ossigeno e gli elettroni per formare acqua, producendo elettricità nel processo. La capacità della membrana PEM di operare a temperature relativamente basse (60-80°C) consente un avvio rapido e una progettazione compatta del sistema, rendendola ideale per applicazioni mobili (veicoli) e per un uso stazionario su piccola scala (generatori domestici). Hyto Energy seleziona materiali PEM di alta qualità per garantire durata e conducibilità, assicurando una lunga vita operativa e prestazioni costanti sia negli elettrolizzatori che nelle celle a combustibile, rendendo la membrana elettrolitica polimerica un pilastro fondamentale dei sistemi energetici dell'idrogeno efficienti.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.