L'idrogeno, promosso da Hyto Energy, è un vettore energetico versatile con applicazioni nei settori industriale, dei trasporti, residenziale e dello stoccaggio energetico, ciascuno dei quali sfrutta le sue proprietà pulite per ridurre le emissioni di carbonio. Nell'industria, l'idrogeno sostituisce i combustibili fossili nella produzione dell'acciaio (come agente riducente), nella produzione chimica (ammoniaca, metanolo) e nel raffinamento (desolforazione), riducendo le emissioni provenienti da processi ad alta intensità energetica. I trasporti beneficiano delle celle a combustibile a idrogeno, che alimentano veicoli che vanno dalle automobili ai camion pesanti e ai carrelli elevatori, offrendo un rapido rifornimento e lunga autonomia senza emissioni allo scarico. Per la produzione di energia stazionaria, le celle a combustibile a idrogeno forniscono elettricità affidabile per abitazioni, aziende e infrastrutture critiche (ospedali, centri dati), fungendo da riserva durante interruzioni di corrente o come fonte principale in aree fuori rete. L'uso residenziale si estende al riscaldamento, dove i sistemi a idrogeno sostituiscono le caldaie a gas naturale, emettendo solo vapore acqueo. Come mezzo di stoccaggio energetico, l'idrogeno cattura l'eccesso di energia rinnovabile (solare, eolica), convertendola in una forma stoccabile che può essere riconvertita in elettricità o calore quando necessario, risolvendo l'intermittenza delle fonti rinnovabili. Le tecnologie di Hyto – elettrolizzatori per la produzione, sistemi di stoccaggio e celle a combustibile per la conversione – abilitano queste applicazioni, garantendo che l'idrogeno sia accessibile, sicuro ed efficiente. Integrando l'idrogeno in diversi settori, Hyto supporta la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, dove l'idrogeno agisce come soluzione unificata per la decarbonizzazione globale.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.