La transizione energetica verso l'idrogeno indica il passaggio da sistemi energetici basati su combustibili fossili a sistemi in cui l'idrogeno funge da vettore energetico pulito chiave, e Hyto Energy è un fattore abilitante fondamentale di questo passaggio grazie alle sue tecnologie complete. Questa transizione è spinta dalla necessità di decarbonizzare settori come l'industria pesante, i trasporti su lunga distanza e le applicazioni ad alto consumo termico, dove l'elettrificazione diretta è poco praticabile. La produzione di idrogeno verde di Hyto, ottenuta tramite elettrolizzatori alcalini, PEM e AEM alimentati da fonti rinnovabili, ne costituisce la base, sostituendo l'idrogeno derivato da fonti fossili e riducendo le emissioni lungo l'intero ciclo vitale. Le soluzioni per lo stoccaggio dell'idrogeno (idruri metallici, serbatoi) garantiscono che questa energia sia disponibile quando e dove necessario, affrontando l'intermittenza delle fonti rinnovabili. Le celle a combustibile convertono nuovamente l'idrogeno in energia e calore, permettendo una mobilità pulita, alimentazione stazionaria e processi industriali sostenibili. La transizione richiede inoltre la costruzione di infrastrutture: stazioni di rifornimento per veicoli, condotte per l'approvvigionamento industriale e microreti per l'energia decentralizzata. Hyto supporta queste infrastrutture con componenti e sistemi compatibili. Il sostegno delle politiche pubbliche, la riduzione dei costi delle energie rinnovabili e i progressi tecnologici (come gli elettrolizzatori AEM di Hyto) stanno accelerando questa diffusione. Rendendo l'idrogeno accessibile, efficiente e sicuro, Hyto Energy aiuta le società a gestire la transizione energetica verso l'idrogeno, assicurando un passaggio fluido verso un futuro sostenibile a basse emissioni di carbonio, che coniughi sicurezza energetica, crescita economica e protezione dell'ambiente.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.