La produzione di idrogeno presso Hyto Energy comprende l'intero processo di produzione del gas idrogeno, con un focus sull'elettrolisi: un metodo pulito e scalabile che utilizza l'elettricità per separare l'acqua in idrogeno e ossigeno. Questo processo produttivo è progettato per essere flessibile, soddisfacendo sia le esigenze residenziali su piccola scala che le richieste industriali su larga scala. Il cuore della produzione di idrogeno risiede negli elettrolizzatori, con Hyto che offre tre tipi specializzati: elettrolizzatori alcalini, che utilizzano un elettrolita liquido a base di KOH e sono preferiti per la produzione industriale su larga scala grazie alla loro maturità tecnologica, basso costo e capacità di operare in modo continuo; elettrolizzatori PEM, che utilizzano una membrana polimerica solida, permettendo una produzione ad alta efficienza (oltre l'80%) e un rapido adattamento alle fonti di energia rinnovabile, rendendoli ideali per la produzione di idrogeno in abbinamento a parchi solari o eolici; e elettrolizzatori AEM, che combinano il meglio delle tecnologie alcaline e PEM, utilizzando membrane a scambio anionico e catalizzatori a metalli non nobili per bilanciare costo e prestazioni nella produzione su scala media. Le strutture produttive sono dotate di sistemi di trattamento dell'acqua (se necessario) per garantire un funzionamento ottimale degli elettrolizzatori e di sistemi di stoccaggio in loco (idruri metallici, serbatoi ad alta pressione) per conservare l'idrogeno prodotto fino al momento del suo utilizzo. Il controllo di qualità è parte integrante del processo, con test regolari per assicurare che la purezza dell'idrogeno rispetti gli standard del settore (fino al 99,999%). Allineando la produzione a fonti di energia rinnovabile, Hyto garantisce che la produzione di idrogeno sia non solo efficiente, ma anche carbon neutral, supportando gli obiettivi globali di decarbonizzazione.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.