L'idrogeno verde ha un'ampia gamma di applicazioni in vari settori industriali, contribuendo agli sforzi di decarbonizzazione a livello globale. Nel settore dei trasporti, alimenta veicoli a celle a combustibile (FCV), tra cui automobili, camion e droni, emettendo soltanto vapore acqueo ed eliminando le emissioni allo scarico. Le applicazioni industriali sono altrettanto significative: funge da alternativa pulita ai combustibili fossili nella produzione dell'acciaio (sostituendo il coque), riducendo le emissioni di carbonio di uno dei settori più intensivi per consumo energetico. Nella produzione chimica, l'idrogeno verde viene utilizzato nella sintesi dell'ammoniaca, componente chiave dei fertilizzanti, e nei processi di raffinazione per ridurre la dipendenza dall'idrogeno derivato da fonti fossili. Per usi residenziali e commerciali, può essere integrato nei sistemi energetici domestici, dove l'energia solare in eccesso viene convertita in idrogeno tramite elettrolisi, immagazzinata e successivamente utilizzata per produrre elettricità o riscaldamento attraverso celle a combustibile. Inoltre, l'idrogeno verde può generare elettricità in centrali elettriche stazionarie a celle a combustibile, contribuendo alla stabilità della rete e fornendo energia di riserva, rafforzando ulteriormente il suo ruolo come soluzione energetica pulita multifunzionale.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.