La produzione di acciaio con idrogeno verde è una nuova tecnologia di produzione dell'acciaio emersa negli ultimi anni, che riveste grande importanza per la decarbonizzazione del settore siderurgico. Tradizionalmente, la produzione dell'acciaio è un processo ad alta intensità di carbonio, che utilizza principalmente agenti riducenti a base di carbone, causando notevoli emissioni di anidride carbonica. Al contrario, la produzione di acciaio con idrogeno verde utilizza idrogeno verde al posto dei tradizionali agenti riducenti. L'idrogeno reagisce con minerali di ferro, come gli ossidi di ferro, per estrarre il ferro, e il sottoprodotto è soltanto acqua. Ad esempio, nel progetto pilota di EM Steel e Masdar, l'idrogeno verde viene utilizzato per estrarre il ferro dai minerali di ferro, riducendo le emissioni di CO2 nella produzione dell'acciaio fino al 95 percento. Questa tecnologia può aiutare il settore siderurgico a conseguire significativi tagli alle emissioni di carbonio, promuovendo un percorso di sviluppo verde e sostenibile per l'industria dell'acciaio.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.