La tecnologia di stoccaggio sicuro dell'idrogeno Lavo dà priorità alla sicurezza grazie all'uso innovativo di materiali a base di idruri metallici, affrontando le problematiche chiave associate ai metodi tradizionali di stoccaggio dell'idrogeno. A differenza dei serbatoi ad alta pressione o dei sistemi criogenici, che comportano rischi di perdite o esplosioni, il sistema Lavo si basa sul legame chimico tra l'idrogeno e metalli come magnesio o titanio. Questo legame garantisce un immagazzinamento dell'idrogeno in uno stato solido e stabile a temperature e pressioni ambiente, riducendo notevolmente il rischio di rilascio accidentale. Le unità di stoccaggio sono dotate di molteplici caratteristiche di sicurezza, tra cui sensori di temperatura, valvole di sicurezza per il rilascio della pressione e sistemi di gestione termica che prevengono il surriscaldamento durante l'assorbimento o il rilascio dell'idrogeno. Inoltre, la matrice di idruri metallici agisce come una barriera naturale, limitando la diffusione dell'idrogeno anche nel caso in cui l'unità subisca danni. Questi elementi progettuali rendono la soluzione di stoccaggio Lavo adatta all'ambiente domestico, dove la sicurezza è una priorità, permettendo alle famiglie di integrare l'energia dell'idrogeno senza compromettere la tranquillità.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.