L'idrogeno verde indica l'idrogeno prodotto attraverso l'elettrolisi dell'acqua utilizzando elettricità generata da fonti di energia rinnovabile come il solare, l'eolico o l'idroelettrico. Questo processo non produce emissioni di carbonio, rendendolo una forma di energia pulita e sostenibile. Come vettore energetico secondario, l'idrogeno verde può essere utilizzato in diversi settori: può generare elettricità tramite celle a combustibile, fornire calore per processi industriali o per uso residenziale, alimentare il trasporto tramite veicoli a celle a combustibile e servire come materia prima nell'industria chimica (ad esempio, nella sintesi dell'ammoniaca). La sua versatilità risiede nella capacità di immagazzinare l'energia rinnovabile in eccesso, affrontando il problema dell'intermittenza di solare ed eolico, giocando così un ruolo chiave nella transizione verso un sistema energetico a basse emissioni di carbonio. Tecnologie come gli elettrolizzatori PEM, che offrono alta efficienza e rapida risposta, si adattano particolarmente bene all'integrazione con fonti di energia rinnovabile per produrre idrogeno verde, in linea con gli obiettivi di neutralità carbonica.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.