I sistemi a idrogeno verde integrano componenti per la produzione, lo stoccaggio e l'utilizzo, creando ecosistemi energetici a ciclo chiuso. Questi sistemi includono tipicamente fonti di energia rinnovabile (pannelli solari, turbine eoliche), elettrolizzatori per la generazione di idrogeno, unità di stoccaggio (serbatoi a idruro metallico, recipienti sotto pressione) e celle a combustibile o pompe di calore per il recupero energetico. Ad esempio, il sistema Picea di HPS unisce energia solare, elettrolisi AEM, stoccaggio di idrogeno e una cella a combustibile per garantire autosufficienza energetica domestica durante tutto l'anno, con recupero termico per scopi di riscaldamento. Tali sistemi raggiungono elevati tassi di utilizzo energetico (fino al 90%) riutilizzando il calore residuo proveniente dalle operazioni delle celle a combustibile. I sistemi Hyto possono offrire configurazioni personalizzabili per ambienti residenziali, commerciali o industriali, permettendo resilienza fuori rete e stabilizzazione della rete elettrica.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.