L'idrogeno verde svolge un ruolo fondamentale nella decarbonizzazione, fornendo un'alternativa pulita ai combustibili fossili in numerosi settori. Prodotto utilizzando energia rinnovabile per separare l'acqua attraverso l'elettrolisi, non genera emissioni di carbonio durante la produzione o l'utilizzo. Nell'industria, l'idrogeno verde può sostituire l'idrogeno grigio (prodotto da gas naturale) in processi come la sintesi dell'ammoniaca, la produzione di acciaio e il raffinamento, eliminando così significative emissioni industriali. Nei trasporti, alimenta veicoli a celle a combustibile, emettendo soltanto vapore acqueo. Per il riscaldamento, può essere utilizzato in abitazioni e edifici commerciali, sostituendo il gas naturale. Inoltre, l'idrogeno verde può immagazzinare l'eccesso di energia rinnovabile, permettendo una maggiore integrazione di solare ed eolico nelle reti e riducendo la dipendenza da centrali a carbone o a gas. Affrontando settori difficili da elettrificare e abilitando l'immagazzinamento dell'energia rinnovabile, l'idrogeno verde agisce come uno strumento versatile negli sforzi globali per ridurre l'impronta di carbonio, rendendolo un pilastro delle strategie di decarbonizzazione in tutto il mondo.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.