Le strategie di Hyto Energy per i contenitori di stoccaggio dell'idrogeno danno priorità alla sicurezza, alla scalabilità e all'integrazione con fonti di energia rinnovabile. La documentazione tecnica dell'azienda descrive due principali modalità di stoccaggio: serbatoi a gas ad alta pressione (35–70 MPa) per applicazioni mobili e distribuite, e serbatoi per stoccaggio di idrogeno liquido per il trasporto a lunga distanza. Questi contenitori sono integrati perfettamente nei sistemi energetici Hyto, come l'unità HPS Picea, che unisce elettrolizzatori, stoccaggio e celle a combustibile. Un'altra tecnologia chiave menzionata è lo stoccaggio mediante idruri metallici, che offre un'elevata densità volumetrica e sicurezza per usi residenziali o industriali su piccola scala. I progetti di Hyto enfatizzano la modularità, permettendo un'integrazione senza soluzione di continuità con la generazione solare/eolica. Per specifiche dettagliate o requisiti specifici del progetto relativi ai contenitori, si prega di richiedere i nostri servizi di consulenza ingegneristica.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa di discutere con te.